Il nemico del mio nemico è mio amico. Pare che la prima formulazione di tale concetto di trovi in un testo sanscrito del quarto secolo avanti cristo. Saggezza avita eppure oggi non sembra più funzionare. L'altra notte quando ho sentito le prime notizie sul golpe in Turchia ho esultato, lo devo confessare. La fine del sultanato di Erdogan mi sembrava una buona notizia in un periodo che ne è davvero avaro. Poi mi sono detto : ma sto davvero "tifando" per dei militari? Gente laica è vero ma normalmente brutale e ottusa? Sono bastate poche ore perché il mio dilemma venisse "risolto" dalla storia. Erdogan ha ripreso il potere, ammazzato oltre 200 oppositori e non voglio immaginare cosa succederà agli altri cospiratori. Eppure l'ipotesi che la Turchia tornasse un paese laico aveva il suo appeal. Ma come disse Churchill :"la democrazia è una pessima forma di governo ma è di gran lunga la migliore di quelle sperimentate prima". Alla fine Erdogan è stato eletto (abbastanza) democraticamente quindi il popolo è sovrano anche quando si dimostra bue. E questo vale anche per i tuoi compatrioti, caro Winston (Churchill).
Nessun commento:
Posta un commento