lunedì 29 febbraio 2016

Michelangelo

L'amica Francesca mi segnala questo video articolo in cui si affronta un tema davvero importante : è possibile che Michelangelo Buonarroti (eh si proprio lui il creatore di capolavori come la Cappella Sistina) avesse l'artrosi? Ora devo proprio ammettere che non ho mai perso un'ora di sonno al pensiero che il grande artista soffrisse di tale malanno ma evidentemente per qualcuno il problema non è da sottovalutare. Per trarne quale considerazione non saprei e l'articolo non mi sembra spieghi per bene le motivazioni. Ma il punto è che per appurare infine tale verità bisognerebbe procede ad una riesumazione del povero Michelangelo! E, non per emulare Salvini, con i nostri soldi? Ma ci fosse pure uno "sponsor" (magari una casa faramaceutica) ha senso andare a rompere i cosiddetti a questo povero uomo per dimostrare chissachè? In compenso Donatella Lippi dell'Università di Firenze (vedi) si dichiara a disposizione, quando si dice "tutto per il bene della scienza".

1 commento:

  1. Magni, .... come ti ho messo nel mio commento "ma ha senso ?"
    La vera questione, sponsor si o sponsor no, è che quei soldi potrebbero essere meglio impiegati per incentivare il turismo culturale, in programmi di sensibilizzazione nelle scuole, in miglioramenti delle strutture museali... dire "tutto per il bene della scienza" è un insulto

    Penso che quei soldi potrebbero essere me

    RispondiElimina