Ho sempre detto che sono per il "partito" dei giudici anziché per quello degli avvocati ma anche i giudici e le giurie, essendo "fatte" di umani sono soggette ad errori (o almeno così sembra). Avevo giusto parlato della pena di morte che qualche giorno or sono è arrivata questa notizia : negli Stati Uniti d'America, ed in particolare, nello stato della Georgia è stata eseguita la quinta condanna del 2016. Al di là della semplice durezza dei numeri, una esecuzione alla settimana, vi era un altro dato abbastanza sconvolgente : si trattava del condannato più vecchio in attesa di esecuzione in quanto avrebbe compiuto tra pochi giorni 73 anni. Dettaglio non da poco ne ha trascorsi 36 (che fa giusto la metà il che rende il tutto dannatamente beffardo) in carcere. E sulla sua condanna gravano pure dei fondati dubbi. Davvero una storia ai limiti del verosimile ma che dimostra come la pena capitale sia davvero disumana. Ma manca un ulteriore dettaglio che spiega perché questo post si intitola "giustizia". La foto (che ho volutamente "accodato") ci mostra il condannato : Brandon Astor Jones nei suoi ultimi 36 anni di vita, noterete tutti la sua "abbronzatura".

Nessun commento:
Posta un commento