Gli amici Maso e Francesca mi hanno "sollecitato" sul seguente argomento : l'introduzione, nella bouvette di Montecitorio, della regola per cui prima si fa lo scontrino e poi si consuma! Il tutto è riportato in questo articolo. Prima di addentrarmi nella vicenda facciamo un passo indietro , torniamo all'agosto del 2015 dove fu deciso di esternare (preferite outsourcing?) il servizio di bar (la famosa bouvette) alla Compass Group, società inglese. Già qui nasce spontanea la domanda : ma in Italia non si è trovata una società per gestire un bar? Ma visto come sono andate le cose forse un motivo c'era. Dopo sei mesi abbondanti i figli della perfida Albione si sono resi conti che i conti non tornavano ed ecco il motivo per cui hanno introdotto la draconiana misura (o sarebbe meglio parlare di forche caudine?) per cui prima si paga e poi si consuma. Immaginatevi le reazioni dei nostri onorevoli (e già questa definizione è tutto un programma) che sembrano dimenticare quanti tra loro si sono macchiati di reati come la corruzione o il peculato. Ma la reazione più incredibile sembra essere quella di Maurizio Lupi che afferma che in tutti i bar del mondo prima si consuma e poi si paga. Forse da quando non è più il candidato a sindaco di Milano si è scordato che nel capoluogo lombardo si paga prima eccome!
Nessun commento:
Posta un commento