Stando all'OMS o al WHO , insomma quella agenzia speciale (chissà perché speciale ma così recita Wikipedia) delle Nazioni Unite che si occupa della salute, situazioni come quella sopra raffigurata si troveranno solo negli libri (o ebook) di storia. Eh si perché la carne rossa è stata dichiarata cancerogena, non proprio tutta ma buona parte. Ora sono convinto che vi siano almeno due buone ragioni per limitare il consumo di carne : la prima "medica" perché è dimostrato che un consumo eccessivo di carne (rossa) ha tutta una serie di controindicazioni (non solo il cancro), la seconda ecologica perché allevare vitelli e quant'altro richiede molta acqua e oltre tutto gli animali hanno la sgradevole abitudine di defecare contribuendo non poco all'effetto serra. Va detto che anche i cristiani danno un notevole contributo al suddetto effetto serra ma speriamo che l'OMS non se ne accorga. Scherzi a parte sono un po' perplesso di tutte queste organizzazioni sovranazionali che sono molto brave a parlare ma molto meno ad agire (la Fao su tutte). Diciamo le cose come stanno : non sappiamo gran chè del cancro. La maggior parte delle nostre conoscenze è di tipo statistico : le persone a contatto con l'amianto sviluppano il mesotelioma. Vero ma non è chiaro il meccanismo, per cui l'unica cura è vietare l'uso dell'amianto. Ma l'ignoranza sui veri motivi (biochimici) per cui alcune cellule dei nostri organismi impazziscono, ci fa procedere un po' a tentoni. In Francia mangiano carne e burro in quantità ma non mi risultano tutte queste ecatombi. Forse le quantità fanno la differenza ad esempio oppure fattori ambientali come l'inquinamento. La Cina (almeno nelle zone urbane) ha un inquinamento da record ma visto che non fornisce dati che considerazioni possiamo trarre. Adesso i nostri strapagati ginevrini (la sede della agenzia è proprio lì) hanno intrapreso una "crociata" contro il caffè, posso anche essere d'accordo e tutti gli "energy drink" o la semplice cola? Non vorrei che dietro tutto questo (ahi l'amore per il complotto) vi siano le solite lobby che si mettono al riparo da class action o cause singole. Se domani mi viene il cancro dopo aver mangiato una bistecca al giorno per tutta la vita non posso dire nulla poiché l'OMS mi aveva messo in guardia ma io non ho voluto ascoltare. A pensar male si fa peccato.....
PS sempre per pensar male sarà un caso ma proprio in questi giorni il parlamento europeo in seduta plenaria a Strasburgo (uno dei tanti sprechi che non c'è verso di fermare) ha dato il via libera alla commercializzazione di insetti (e non solo) a fini gastronomici. Manca il parere della sedicente Agenzia Europea per la sicurezza alimentare (ne sentivamo la mancanza) ma probabile che sia una strada senza ritorno. Forse è il futuro, forse non mi pace.
Nessun commento:
Posta un commento