martedì 30 dicembre 2014

Silvio

Vi ricordate il Silvio (Berlusconi) quando affermava : "ma la crisi dov'è ? Ci sono i ristoranti pieni altro che crisi!". Ora persino Odifreddi ci si mise per dimostrare che i ristoranti pieni non significavano mancanza di crisi, ma diciamoci la verità, quando (almeno a Milano ma credo di poter parlare per molti altre località della penisola) fai una fatica bestia a trovare un tavolo, un dubbio ti viene. Quando poi leggi queste notizie ... "Il Corriere" online riporta la lettera di una piccola impresa, che opera nel campo della moda, alla ricerca di 2 stagiste per la campagna vendite. Era previsto un piccolo compenso (non specificato) ma era anche prevista una domenica lavorativa. Hanno (pare) avuto un bel po di problemi a trovare le due persone richieste. L'articolo fa giustamente notare che il compenso non era stato indicato e che forse non copriva neppure i costi ma resta da capire come è possibile che così pochi giovani abbiano risposto e ancor meno aderito. Perché comunque l'offerta era finalizzata a persone giovani, quelle di cui leggiamo ogni giorno statistiche disperate. Ma forse le statistiche sono più disperate della realtà ma il nostro debito pubblico e i continui scandali sono la ovvia spiegazione alla situazione italiana. Si continua a spendere, a vivere al di sopra delle reali possibilità lasciando che sia lo stato ad indebitarsi. Adesso la Grecia potrebbe essere un interessante "laboratorio" per capire come si esce da una situazione del genere. Ma temo che le soluzioni saranno comunque sgradevoli alla faccia, purtroppo, della decrescita felice.

Nessun commento:

Posta un commento