"Non c'è più religione" sembra dire la suora della foto e forse non ha tutti i torti. Forse stava leggendo questo articolo de "La Stampa" : si tratta dello scandalo che ha coinvolto i francescani. Solito riassunto : la loro curia generale di Roma ha affidato le offerte (peraltro cospicue) date al "poverello" di Assisi ad una finanziaria che ha utilizzato questi fondi per operazioni poco chiare (addirittura si parla di traffico di armi e droga). Ma come se non bastasse le cose non sono andate come dovevano (o forse qualcuno ci ha messo una pezza dipende dai punti di vista) e adesso l'ordine dei francescani rischia la bancarotta. Davvero questo è troppo : passi per il cieco che compila la schedina, passi per le tonnellate d gasolio fatte ad un naviglio della Marina affondato anni fa, ma che i Francescani, i quali hanno fatto della povertà una bandiera, si macchino di questi reati sembra in tutta franchezza beffardo. Non mi ritengo un bigotto, ho ricevuto come tutti una educazione cristiana e cattolica ma poi mi sono allontanato da Sacra Romana Chiesa e sono quindi abbastanza tollerante nei confronti delle umane debolezze dei membri della chiesta stessa, ma proprio i Francescani? Proprio loro che sono stati in un certo qual senso omaggiati dal Papa che ha proprio scelto Francesco come nome e che ha adottato uno "stile" certamente frugale. Ha ragione da vendere la stampa estera che ci dipinge come un paese di disonesti, manco di un frate puoi fidarti.
Nessun commento:
Posta un commento