venerdì 26 dicembre 2014

Natale

Il Natale è appena passato ma se vi resta ancora qualche Euro avrei da proporvi un regalo. Nessuna organizzazione umanitaria o animalista, quelle sono convinto avrete provveduto direttamente, no vorrei proporre Wikipedia. Lo so, vi sono state voci su come vengono spesi i soldi delle donazioni, Wired, riportando le dichiarazioni di Sue Gardner (ex direttrice esecutiva), faceva intendere che la burocrazia e i favoritismi locali si mangiavano una bella fetta della torta. Sembra incredibile che anche negli Stati Uniti (Wikipedia ha sede a San Francisco) del PIL in crescita "feroce" vi possa essere "troppa burocrazia" mentre sui favoritismi ai gruppi locali sembra davvero che ogni mondo è paese. Ma temo che gli stessi problemi affliggano anche le altre istituzioni "non profit" e quindi temo che non sia una scusa sufficiente per tenersi i soldi in tasca. E poi lasciatemi dire che ho pure un dubbio sulla signora Gardner, la quale finché era in carica si è ben guardata dal denunciare tutto ciò. Comunque ritengo davvero Wikipedia la cosa migliore che ha prodotto il "Web 2.0" mentre ho molti dubbi sulla validità dei social network (anche se molto efficaci a creare "voci"). Forse avrà stroncato il lavoro dei venditori di enciclopedie ma temo sia il prezzo giusto da pagare. Questo senza finire in facili fideismi alla ISIS, Wikipedia è uno strumento molto potente ma non perfetto quindi occorre sempre mantenere un occhio critico ma alla fine la Rete (quella con la R maiuscola notare) permette facilmente di verificare fonti e riferimenti. Tanti auguri.

Nessun commento:

Posta un commento