martedì 5 agosto 2014

NCS

NCS non ci siamo, temo di essere ancora in un mood negativo ma questa vale la pena di essere raccontata. Il 19 maggio provvedo al pagamento della Tarsu, anzi di una multa relativa alla Tarsu (ma questo non c'entra). Il bollettino che mi era arrivato era pagabile in posta o in tabaccheria. Mi reco alla tabaccheria sotto casa (le poste nella mia zona sono sempre affollate per motivi che tuttora sfuggono alla mia comprensione) la quale mi "rimbalza" : questo tipo di bollettini si può pagare solo nelle tabaccherie aderenti al circuito ITB. Bene penso io, vado su internet e nel sito ITB clicco speranzoso il link "trova la tabaccheria più vicina" ed ottengo un bel "Servizio momentaneamente sospeso"! Grr, quindi mi reco in posta (due volte visto che la prima avevo 27 persone dinnanzi) pago e scrivo la mail sopra riportata. La risposta che vedete in calce è giunta il 28 luglio (se credete alla coincidenze è il giorno dell'attentato a Franz Ferdinand). Ora se il comune di Milano istituisce un servizio chiamato "ilcomunerisponde" allora deve rispondere in tempi, diciamo, ragionevoli e non dopo 2 mesi abbondanti. Hanno allocato troppo poco personale? E allora non ci siamo lo stesso. Peraltro la risposta è educata ma completamente inconcludente, quindi aspettare 2 mesi solo per sentirsi dire nulla mi sembra francamente troppo.
Parlando di cose che potrebbero funzionare meglio con poco sforzo cito un'altra esperienza personale: stazione di servizio di San Benedetto Est sulla Cisa, il parcheggio offre persino un po di ombra per le autovetture e vi sono parecchi alberi sotto i quali sarebbe stato "carino" fermarsi per mangiare uno snack ma.......non vi era alcuna ombra di tavoli o panchine. Non credo che la definirei una delle grandi opere che mancano in Italia ma una delle tante "mancanze" che ci avvicina all'Africa anziché all'Europa (e quella autostrada era piena di turisti stranieri).

Nessun commento:

Posta un commento