Continuo il giochino con i nomi dei ministri, oggi parlo di Marianna Madia (M maiuscola) non del contenitore in legno usato per impastare o conservare il pane. Mi riferisco alla contestata (perchè vi risulta qualche riforma approvata che sia stata accolta senza polemiche?) sulla pubblica amministrazione, in particolare alla quota 96 (vedi). In pratica la norma ora stralciata prevedeva che i docenti universitari (e i medici) andassero in pensione, volenti o nolenti, a 68 anni. Come sempre la moneta ha due facce : si sarebbero mandati a casa docenti validi ma si sarebbero anche combattute le baronie. Nulla di fatto ma dopo quanto successo forse abbiamo buttato via il bambino con l'acqua sporca. Il riferimento è alla "lectio magistralis" tenuta dall'ex comandante Schettino, argomento "la gestione del panico". Mi domando se non era il caso di invitare anche Domnica Cemortan, la bionda (ossigenata) moldava presente in plancia di comando nella notte della tragedia del Giglio, forse qualche "rimedio" anti-stress lo poteva consigliare. Comunque Schettino (con una faccia tosta da Guinnes dei primati) è stato invitato mica si è presentato di sua sponte. La geniale idea di invitarlo pare sia venuta all'esimio Prof. Dott. Vincenzo Mastronardi. Ora esaminando il suo curriculum (vedi) si "scopre" che è nato a Bari il 13.3.1945 quindi con la riforma abortita della bionda Marianna avremmo perso un simile luminare. Buon compleanno professore!
PS tanto per stare leggeri ho visto sulla Rete (credo Twitter) una battuta che merita di essere ripresa : conferenza sul tema "Come risolvere i problemi di coppia", interverrà Oscar Pistorius.
Nessun commento:
Posta un commento