Era il 1999 e il terzetto sopra raffigurato incideva il singolo "Il mio nome è mai più", pensato per sensibilizzare l'opinione pubblica sul fatto che allora vi erano ben 51 conflitti in essere nel mondo. La situazione temo non sia cambiata anzi, ma non so se Paola Bottelli ha pensato a questa canzone quando ha scritto il suo articolo per "IlSole24Ore" ma lo iniziato con un bel "Mai più"! Sintesi : il Tribunale Amministrativo Regionale (il TAR per noialtri) ha cancellato la delibera del comune di Milano del 2012. Questa prevedeva che pagando un affitto doppio dell'attuale si poteva subentrare anche prima della scadenza (vedi). La clausola è stata usata da Armani, Versace e Prada. Ora il TAR blocca tutto sostenendo che non si è rispettata la giusta prassi per garantire la concorrenza. Il comune ricorrerà al Consiglio di Stato. Non sono un tecnico ma nel frattempo? E se il Consiglio di Stato desse ragione al TAR cosa faranno le boutiques ? Traslocheranno ? Ma se il Consiglio di Stato invece desse torto al TAR cosa succederà a questi omini che esercitando il loro potere hanno fatto tutto questo casino? Nessuno li toccherà e men che meno i loro stipendi. Forse anche questi "arbitri" della vita di una città qualche responsabilità se la devono pure prendere! E poi per tutelare cosa ? La concorrenza in via Montenapoleone, via Spiga e Galleria Vittorio Emanuele? Ma per favore, come ho già detto un poco di pragmatismo anglosassone ci vuole. Tanto per essere chiari uno degli affittuari che ha ceduto gli spazi in questione è la "Feltrinelli". Crediamo che chi vende libri, cd, e Dvd non sia stato ben contento di recedere da un affitto credo già abbastanza oneroso. Lo stato di diritto è una bella cosa che va salvata ma non può e non deve diventare un mostro, anche perché questi magistrati non hanno alcun controllo e non rispondono in nessun modo delle decisioni che fanno piovere in testa ai cittadini. Staremo a vedere come andrà a finire ma se dopo questa cura di "democrazia" ci troveremo un punto kebap in Galleria allora avremo fatto un altro passo verso il disfacimento di questa nazione.
Nessun commento:
Posta un commento