Che la situazione in Finmeccanica sia difficile è un fatto oggettivo. Scandali, riorganizzazioni pesantissime (in termini di posti di lavoro), commesse saltate e, last but not least (come direbbero gli anglosassoni) un vertice "azzerato". Considerata la notevole presenza della stessa Finmeccanica nell'area di Napoli il governo Letta, peraltro religioso si veda il recente incontro con il Papa, ha pensato di rivolgersi a San Gennaro (sopra effigiato). Ma ci deve essere stato uno scambio di persona per cui alla presidenza è stato nominato De Gennaro ! Tra San e De purtroppo ne passa. Davvero incredibile la storia di questo signore calabrese del 1948. Dopo la brutta, bruttissima storia della caserma Diaz si era dimesso ed era uscito indenne dal processo che ne era seguito (anche se qualche "piccolo" dubbio era rimasto vedi). Ma non era sparito anzi era stato comunque assegnato a vari compiti (anche dal governo Monti) ma tutti questi incarichi avevano molta meno visibilità rispetto a questa presidenza. Rammento che Finmeccanica ha più di 70000 dipendenti non stiamo mica parlando de "Il paradiso della brugola". Ma ovviamente lo stato vuole premiare il suo fedele servitore che quando si è trattato di giocare duro (e sporco) non si è tirato indietro. La storia si ripete sempre : Caligola nominò senatore il suo cavallo, il governo ha messo a capo della Finmeccanica il suo mastino.
Nessun commento:
Posta un commento