Nella rubrica della posta di domenica, all'interno di "Repubblica" (cartacea) un lettore di Napoli scriveva che gli F35 (e altri prodotti Finmeccanica) generano posti di lavoro. La tesi è francamente scivolosa perché senza fare paragoni azzardati (ma neppure tanto) con la situazione di Taranto, allora generano posti di lavoro anche le mine anti uomo ad esempio. Ma di questo passo allora potremmo metterci lo spaccio di droga, la prostituzione, il gioco d'azzardo. Francamente usare come giustificativo il fatto che si creino posti di lavoro è davvero portare all'eccesso il concetto "basta che l'economia giri". Sulla opportunità o meno di questi "benedetti" caccia il discorso è un po' lungo ma ritengo che una diluizione del piano di acquisto (visto che costano cari infuriati) sia auspicabile.
PS forse il lettore partenopeo avrebbe potuto argomentare in modo differente: se riteniamo che queste armi servano tanto vale produrle noi onde evitare la ipocrisia di non farle ma di comperarle. Sarebbe come se gli Stati Uniti quando eseguono le loro sentenze di morte utilizzassero boia cinesi !
Nessun commento:
Posta un commento