No non è una nuova specie vegetale ma forse una nuova alleanza politica, che potrebbe convenire di certo al canuto Luca Cordero visto che le sue scelte politiche si sono rivelati perdenti. Antefatto : il sindaco Renzi affitta per 120000 euro Ponte Vecchio alla Ferrari. Per 6 ore (dalle 17 alle 23) il ponte è rimasto chiuso per ospitare una cena offerta dalla casa di Maranello. Se si vuole leggere una matrice politica allora la cosa è davvero sporca caro Matteo (Renzi) ma siamo forse nella fantapolitica. Vanno invece ridimensionate le polemiche sul fatto che la gente ha fatto chilometri per tornare a casa. Ora io frequento abbastanza spesso Firenze e credetemi sovente è meglio evitare Ponte Vecchio proprio per l'affollamento usando il vicino ponte Santa Trinità. Sembra che la chiusura non sia stata comunicata per tempo ed in modo adeguato e, se vero, questa è si una colpa del primo cittadino di Firenze, ma in generale sono d'accordo con l'iniziativa, perché non si è affittato il ponte al "solito" oligarca russo con il suo codazzo di prostitute ma ad una azienda italiana di prestigio. Per quanto riguarda le polemiche sul diritto di tutti a poter visitare un sito rammento cosa sta succedendo a Venezia. Con il progredire delle tecnologie e la crescita delle nuove ricchezze dovremo fronteggiare masse (ebbene si masse) di turisti sempre più imponenti e cosa pensiamo di fare ? Venezia forse sarà un interessante laboratorio grazie anche alla sua struttura quasi insulare e ipotizzo che si arriverà ad una sorta di tassa di ingresso (che sarà temo piuttosto salata). Parafrasando una vecchia pubblicità "per molti, ma non per tutti".
PS forse la soluzione Renzi si potrebbe pensare anche per Pompei a meno che i fautori della "democrazia" del turismo non preferiscano che il sito vada in rovina. Allora tanto valeva che l'eruzione del 79 distruggesse tutto.
Nessun commento:
Posta un commento