domenica 13 gennaio 2013

Sci reload

Ovviamente questa è la stagione dello sci e quindi ha un senso dedicare un altro post all'argomento. Anche perché, direi, che vi è una sottile linea rossa che li lega. Proprio ieri (avevo giusto terminato il post) stavo leggendo Repubblica (ho già detto che durante il weekend leggo giornali di carta e ascolto vinile) e nella sezione locale trovo questo articolo che parla di Caspoggio (amena località sopra ritratta). Il succo è la chiusura degli impianti della suddetta stazione per mancanza di redditività. Forse non bastava aumentare i prezzi ? Forse no data la concorrenza della vicina Chiesa ma allora l'ipotesi di allestire una pista per discese in notturna poteva essere la soluzione al declino ? Sta di fatto che i proprietari (Vismara quelli dei salumi) non se la sono sentita e hanno chiuso. Non credo sia scritta l'ultima parola (metti caso che all'emiro del Qatar gli venga lo schiribizzo di costruire una moschea in alta quota) ma, azzardo, trasformare  Caspoggio in un centro di fondo, ciaspole , sci-alpinismo e quindi anche più orientato alle famiglie e alla ecologia? Può essere ma certo la transizione non sarà indolore. Intanto alcune piste storiche sono perse ma si sa anche questi sono semplicemente danni collaterali.

1 commento:

  1. http://video.repubblica.it/sport/in-volo-con-la-motoslitta-il-nuovo-sport-e-il-parasledding/116070/114478?ref=HREV-4

    Si passa sempre da un eccesso all'altro nella speranza di trovare costanti divertimenti ricchi di tante tante emozioni ...e tanta tanta adrenalina che sembra proprio mancarci.

    Sorvoliamo sul fatto che Repubblica a distanza di una settimana dalla tragedia del Cermis proponga un simile video ... il giornalismo deve offrire il servizio dell'informazione neutra, ma qualche commentino in piu' sulla follia non sarebbe stonato!

    RispondiElimina