mercoledì 16 gennaio 2013

Burgo

La notizia era certo nell'aria ma ora direi che abbiamo l'ufficialità. Come riporta il Corriere dal 9 febbraio la storica fabbrica "Cartiere Burgo" di Mantova  chiuderà. A casa andranno 188 dipendenti, già risicato residuo dei tempi d'oro. Come il calesse della foto, la carta diventerà sempre meno usata anche se il suo declino sarà certamente più lungo di quello del calesse. Si può certo affermare che usare meno carta farà bene all'ambiente e questa è davvero una consolazione non da poco. Certo perdiamo il capolavoro di ingegneria di Luigi Nervi e soprattutto ci si trova con una area (enorme) da bonificare e riconvertire. Mi resta il dubbio che anche la lettura del quotidiano cartaceo sparirà anch'essa o meglio sparirà come lettura approfondita. Parlo per me, ma sfogliare il quotidiano su un tablet è sostanzialmente dare una occhiata  ai titoli. mi soffermo molto di meno sui singoli articoli, mi concentro di meno sui contenuti. Forse è solo un problema generazionale, forse la carta stampata farà semplicemente la fine dei dinosauri.

Nessun commento:

Posta un commento