Ho appena parlato (ahi il peccato della auto citazione) di una multa comminata ad una autovettura elvetica sprovvista di sigla nazionale. Ovviamente gli svizzeri pensano (e bisogna anche concederlo) che il loro vessillo rosso crociato sia universalmente riconosciuto. Ma non si può immaginare che le varie forze dell'ordine vengano istruite sulle bandiere del pianeta. Anche perché alcune di queste sono piuttosto simili per cui si potrebbe facilmente essere tratti in errore. Questa mia ipotesi sembra avere il sostegno niente popo' di meno che del presidente del Senato, seconda carica dello stato italiano, Maria Elisabetta Alberti Casellati (se no come diceva quel comico : "non si volta"). Infatti la nostra presidente ha voluto congratularsi (tramite Twitter) per la vittoria (alquanto sofferta) della nazionale di calcio su quella austriaca e in coda al tweet ha aggiunto anche la bandiera. Peccato che era quella dell'Irlanda che come si vede dalla foto è piuttosto simile (trovate il resoconto completo qui). Non so esattamente quale strumento abbia usato per scrivere tale tweet, posso dire solo che nella versione Android le gif che raffigurano le bandiere non hanno alcuna indicazione testuale, quindi o la conosci o la sbagli. Forse un problema di leggero daltonismo visto che passiamo dal rosso all'arancione. Non ne farei un caso , giusto un sorriso e una scrollata di spalle però vorrei solo far notare un dettaglio : la bandiera italiana viene definita addirittura nell'articolo 12 della Costituzione (vedi). Quindi la seconda carica dello stato deve evitare come la peste uno scivolone del genere.
Nessun commento:
Posta un commento