domenica 13 giugno 2021

Informazione

Mai come in questo ultimo periodo l'informazione ha giocato un ruolo fondamentale nelle nostre vite, con pure (sicuramente) degli eccessi di quantità di notizie. Già ma quantità e qualità non sono esattamente correlate (anzi) e di recente ne ho trovato un esempio. Leggo con una certa regolarità il sito di AGI, non la mia testata preferita ma lo uso come visione "trasversale" e devo dire che non è affatto male. Qualche giorno fa leggo questa notizia. Di cosa si tratta? Del permesso di sorvolo negato ad una aereo militare italiano da parte del comando aereo degli Emirati Uniti. L'articolo è piuttosto lungo ci dice persino il nome del comandante del velivolo ma alla fine è una elencazione di fatti e ti sorge spontanea la domanda : ma perché mai gli emiratini si sono comportati così? Mi è giunto in soccorso il sito Euronews che pur con un articolo meno lungo spiega cosa sta succedendo. : dopo l bombardamenti fatti dalla loro aereonautica in Yemen lo stato italiano ha deciso per un embargo della vendita di armi. E ci credo che adesso i rapporti siano un po' tesi. Aggiungo che Ethiad, compagina di bandiera degli Emirati, è stata partner di Alitalia e Piaggio nonché Ferrari. Insomma gli Emirati erano un partner dell'Italia ma adesso c'è aria di crisi anche perché sembra esserci, in compenso, un "ritorno di fiamma" con il Qatar, altra realtà del Golfo Persico, però in odore di essere un finanziatore di gruppi terroristi. Certo una situazione complessa e in divenire ma presentare il puro e semplice fatto (aver negato lo spazio aereo) senza un minimo di contesto può portare a conclusioni tanto facili quanto errate.

 

Nessun commento:

Posta un commento