Oggi, per me che scrivo, è una tappa del lento ritorno alla normalità qui a Milano. Ieri le scuole sono terminate e oggi .... sono tornate le multe. Piccolo recap per non milanesi : la sosta era diventata gratuita ed era possibile usare anche gli spazi riservati ai residenti. Aggiungiamo che sono state elargite concessioni per dehors a bar e ristoranti che hanno tolto parecchi parcheggi. Quindi la situazione era diventata davvero pesante con un traffico impazzito e la difficoltà (in molti quartieri direi pure l'impossibiità) di trovare un buco. Con i locali ormai aperti fino alla mezzanotte e con la possibilità di servire anche all'interno ci si stava avviando al collasso. Ovvio che non a tutti questa notizia fa piacere, in particolare si è distinta nel protestare Silvia Sardone, esponente della Lega, quella che si trovava "per caso" (o era meglio dire a sua insaputa?) alla festa per lo scudetto dell'Inter con una mascherina nera azzurra. La tesi della signora è che si vuole vessare i milanesi impedendo loro di prendere la vettura come alternativa ai mezzi pubblici veri focolai del covid. Ma come ho già detto gli stessi tremebondi miei concittadini non hanno alcun problema ad infilarsi in un aereo o stare per ore seduti ai tavoli, pure senza mascherina. Quindi sono assolutamente d'accordo con le parole del sindaco, Beppe Sala, (vedi) che semplicemente afferma che normalità vuol dire tornare alle regole pre pandemia, pur con qualche differenza. Davvero la gente pensa di occupare suolo pubblico a gratis? In una città dove pagare 5 mila per un metro quadro è quasi un buon prezzo? Ma sappiamo che l'auto è un nervo scoperto per moltissimi italioti ma secondo me la giunta milanese è sulla buona strada.
Nessun commento:
Posta un commento