Quanto sto per raccontare rientra nella categoria dei fatti che ti fanno esclamare : "non ci credo!". Ieri (per me che scrivo) , nella ridente località svizzera di Crans Montana, si è svolta una gara di discesa libera nell'ambito della Coppa del Mondo di Sci alpino femminile. La gara è stata funestata (purtroppo anche da incidenti) da un cronometraggio impazzito. Notare che il cronometraggio è gestito dalla Longines quindi direi che era tutto un pasticcio svizzero. In effetti già questa sarebbe una notizia difficile da credere : non funzionano gli orologi svizzeri in una competizione svizzera! Ma in realtà quello che è incredibile è quanto successo a causa del malfunzionamento del cronometraggio. Esiste un regolamento molto complicato proprio per questi casi che prevede anche il ricorso a crono manuali. Ora il problema ha riguardato 6 atlete di cui 4 svizzere (e va be) ma questo ha determinato un "ricalcolo" della classifica, a distanza di ore dalla fine della gara e a podio trasmesso dalla TV (per la cronaca quella che vedete è la vincitrice, Sofia Goggia, bravissima). Ora per 4 atlete è cambiato poco ma una è passata da nona a settima (scavalcando due italiane peraltro) mentre un'altra è passata da quarta a terza, spodestando dal podio una austriaca! Ah dimenticavo entrambe le atlete "beneficiarie" del ricalcolo sono elvetiche! Non ci credo! Se non puoi più fidarti degli svizzeri ....
Nessun commento:
Posta un commento