Come l'altro giorno mi sono trovato ad applaudire il mio sindaco, oggi mi trovo ad applaudire...il governo! Questa è un po' forte lo ammetto ma è dovuta al mio già dichiarato amore per Venezia. Allora facciamo mente locale : la manovra del "popolo" ossia la finanziaria 2019 del governo giallo verde è stata approvata tra mille complicazioni. Per molti versi è una sorta di scatola vuota che detta solo dei principi che poi dovranno diventare legge e/o regolamenti. Questo è anche il caso in questione, per cui il mio plauso è ovviamente condizionato a cosa poi verrà fatto nel concreto e questi nuovi "governanti" sono una miscela esplosiva di ignoranza e presunzione per cui molto spesso partono da buone intenzioni per fallire miseramente (d'altra parte "la strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni"). Ma torniamo a Venezia dove verrà introdotto il ticket (e che c...o chiamarlo biglietto faceva sfigato) di ingresso (vedi). Norma oltre tutto facilmente applicabile in quanto la città è raggiungibile solo con mezzi e vie ben circoscritte quindi dovrebbe essere facile esigere il tributo. E questo era uno dei tre parametri di Ricardo : "le tasse devono essere giuste, facilmente calcolabili, facilmente esigibili". Sul calcolo direi che sarà facile trovare il modo ma resta il nodo più importante : la giustezza. Sacrosanta direi perché ora se soggiorno mi applicano la tassa (di soggiorno appunto) ma questo implica una certa spesa mentre se fai la gita giornaliera (e magari ti porti la colazione al sacco) nulla. Eppure anche i "day tripper" (ahi questo inglese) usano la città e sarebbe quindi giusto che contribuiscano. E poi Venezia non è Garbagnate Milanese (con tutto il rispetto dovuto), è un unicum al mondo (non ho visto tutto il globo ma credetemi ho visto molte città che si proclamavano Venezia ma era ben lontane) e pagare un minimo (perché di quello parliamo) non crea certo una "barriera" alla cultura. Che poi non è detto debba essere gratis ma ci ritorno su questo concetto. Infatti quello che temo è che questa misura serva solo a dare un po' di risorse per la gestione di una città così oggettivamente complessa. Purtroppo avrà un effetto limitato sul numero di turisti (si veda il commento in fondo all'articolo), per quello occorre davvero stabilire un numero chiuso, norma che forse diventerà necessaria prima o poi.
Nessun commento:
Posta un commento