martedì 7 agosto 2018

Lavatrici

Ho appena parlato di come sia difficile "gestire" le notizie. Come sia difficile capire cosa è successo veramente. Ma solo gli storici possono permettersi il lusso di aspettare mentre le testate (o più modestamente i blogger) hanno l'imperativo di commentare con il rischio di qualche cantonata (le fake news sono altra materia però). Ed eccoci al titolo del post : qualche tempo addietro avevo riportato la notizia di questo ragazzino inglese destinato a rivoluzionare il mondo! Ohibó (chissà chi lo usa ancora) cosa avrà mai scoperto? In realtà non era una scoperta ma una sorta di uovo di Colombo : le lavatrici hanno bisogno di un contrappeso che normalmente è un blocco (pesante) di materiale inerte. Il nostro figlio della perfida Albione proponeva di sostituire tale blocco con una tanica che una volta installata la lavatrice veniva riempita d'acqua. Geniale anzi "brilliant" direbbero lassù. Avevo espresso qualche dubbio ma la cosa era finita nel dimenticatoio. Ora qualche giorno fa ho acquistato una lavatrice. Quando sono arrivati a consegnarmela ho notato che si trattava del solito collo bello pesante. E allora ho chiesto ai due corrieri se non c'erano lavatrici "leggere". Lo sguardo di risposta dei due rumeni (credo proprio ma l'etnia non c'entra) è stato eloquente. Per cui temo che il mondo sia rimasto lo stesso.

Nessun commento:

Posta un commento