lunedì 5 marzo 2018

Bollette

Prima di essere travolti dai risultati elettorali (in effetti un po' shoccanti) si parlava delle bollette. Quelle elettriche ma poco cambiava. Il "casus belli" erano gli oneri di sistema. In quella cifra "misteriosa" si è scoperto che erano anche incluse le bollette non pagate. In parole povere chi è onesto e paga nella realtà dei fatti paga anche per chi le bollette non le paga. Prima di strapparsi le vesti facciamo però un piccolo ragionamento : la compagnia che ci fornisce l'energia la deve produrre e in molti casi deve acquisire petrolio o gas dall'estero. E questi fornitori credo vogliano essere pagati indipendentemente dai "morosi" per cui l'unica possibilità perché il nostro gestore continui a fornirci luce o gas è che gli onesti paghino anche per i disonesti, pena restare tutti al buio o al freddo. Dura legge del "mercato" ma dire giusta è forse una parola grossa ma allora che fare? E qui iniziano i problemi. Una volta venivano piombati i contatori, oggi credo che sia ancora più semplice in quanto la fornitura può essere sospesa da remoto e quindi? E quindi siamo un paese cattolico e scarsamente rigoroso per cui non si può lasciare al buio o al freddo nessuno, figuriamoci se con bambini o vecchi. E poi sappiamo bene che la crisi esiste e qualcuno non arriva a fine mese. Qualcuno obietterà che non tutti sono in condizioni così disagiate ma come fare a dimostrarlo? Passando eterni gradi di giudizio, che ammesso riescano a smascherare gli impostori, non eviterebbero che si paghi anche per costoro fino a quando non si arrivi alla fine. In realtà ci sarebbe una proposta per creare un database di "morosi" (un po' come i protestati) che eviterebbe il fenomeno per cui molti passano da un gestore all'altro proprio per evitare onerose conseguenze. Alla fine sembra una soluzione piuttosto semplice ma come sempre l'italiota non vuole essere controllato, basta trascorrere un ora in auto per rendersi conto di quanto siamo indisciplinati.
PS ma davvero tanta gente era stupita di questo fatto o erano solo dei (cattivi) giornalisti che hanno fatto tanto rumore per nulla? Pensate che i dirigenti o gli azionisti delle banche paghino di tasca loro per le rate dei mutui non pagati? Beh allora siete dei veri fan di Blondie : "Dreaming is free".

Nessun commento:

Posta un commento