sabato 23 settembre 2017

Equinozio

È appena passato l'equinozio e di conseguenza siamo entrati in autunno. Fin qui nulla di strano ma vogliamo parlare dell'equinozio (d'autunno anch'esso) del 1983? E magari vogliamo parlare di Stanislav Petrov? Come ho già detto mille volte la realtà supera la fantasia perché oggi stiamo assistendo ad uno scontro tra i due uomini peggio pettinati del pianeta, peccato che il loro scontro potrebbe portare ad una guerra magari nucleare. Eppure siamo già stati vicini ad una guerra nucleare e non mi riferisco alla baia dei porci cubana ma appunto al 1983. In quell'anno l'equinozio d'autunno mandò in tilt il sistema satellitare russo di difesa. Che segnalò un attacco missilistico americano. Sono qui a parlarne perché in quella notte era al comando il colonnello Stanislav Petrov che conosceva molto bene il sistema satellitare compresi alcuni difetti . Dedusse che si trattava di un falso e non avvisò i suoi superiori anche se ciò implicava disubbidire agli ordini. Ha avuto ragione ovviamente ma il rischio di una guerra nucleare fu altissimo. Il colonnello é morto questa estate senza alcun clamore, chissà perché. Sono stati prodotti due docu film credo di bassa qualità e certamente ben poco distribuiti. Eppure ha salvato il mondo, per davvero. Come diceva Galileo ( di Brecth) "fortunato il paese che non ha bisogno di eroi". Pensando a Trump e Kim speriamo non ci serva un altro eroe.

Nessun commento:

Posta un commento