Chissà cosa ne avrebbe pensato Diabolik? Parlo del recentissimo Iphone X (dove la X sta per 10 , giochino che i lettori di Wolverine conoscono bene). Ora è nota la mia avversione per la mela rosicata ma in realtà io riconosco la notevole qualità dei suoi prodotti , è la "mission" dell'azienda che mi convince poco (oltre ad un certo eccesso di zelo dei suo clienti). La novità certamente più eclatante introdotta da Iphone X è il riconoscimento facciale in 3D che evita che tu possa sbloccare il telefono con una foto. Ovvio che tale "feature" ha senso solo se pensiamo che domani (domani?) lo smartphone (non solo Iphone spero) diventerà il nostro portafoglio (portafoglio non borsellino) che conterrà tutti i nostri soldi). Ma i designer dell'ultimo nato di casa Apple hanno tolto il sensore delle impronte digitali quindi l'unico modo di accedere al prezioso cellulare è il riconoscimento facciale (a parte forse l'antiquato e rischioso pin). Ma cosa succede se uno è mascherato come Diabolik? Scherzi a parte il problema è assai spinoso per tutte le donne che portano il burqa. Immaginate tutte queste ricche saudite o emiratine che non possono comprarsi quella meraviglia a causa del burqa! Beh sarebbe davvero beffardo se Apple riuscirà in questo modo a mandare in soffitta una usanza tribale (e sono già molto gentile nel definirla così) come il burqa. Ma è pur vero che le vie del Signore (a ben vedere è lo stesso per noi e i mussulmani) sono infinite.
Nessun commento:
Posta un commento