Come stanno veramente le cose? Mi riferisco al caso di overlooking che si è recentemente verificato su un aereo della United Airlines. Ho trovato nel ottimo site "ilpost" questo articolo che riassume la vicenda ma soprattutto fornisce una versione piuttosto diversa. La prima cosa che si evince è che non si trattava di overbooking. La compagnia aveva la necessità di far salire a bordo 4 dipendenti e ha offerto fino a 1000 dollari di indennizzo ma nessuno ha accettato da qui il parapiglia. Purtroppo il pur ottimo articolo non ci dice perché questi 4 dovessero a tutti i costi (è il caso di dirlo) essere imbarcati e soprattutto se di trattava di semplici "indiani" o di capi. Ma certamente risolvere in questo modo brutale la faccenda non va bene. Anche se si ripropone il solito vecchio problema di chi accetta e di chi di ribella. Ogni volta che si cerca di sgomberare una casa occupata da abusivi c'è sempre qualche buontempone che di ammanetta al calorifero e quindi? O convertiamo tutti i riscaldamenti a pannelli o li rimuoviamo con la forza. Per altro il medico di origine vietnamita oggetto del problema ha avuto in passato qualche problema con la giustizia proprio per comportamento violento. Qualcuno citato nell'articolo afferma che questo è irrilevante ma direi di no, bisognerebbe capire cosa è successo per trovare gli altri 3 posti. Comunque questo tipo di gestione è davvero troppo degna della nuova America di Donald Trump dove peraltro l'ad della compagnia aerea ha fatto tre dichiarazioni ufficiali del c...o prima di arrivare alla quarta nella quale si scusa e promette indennizzi. Il primo concreto atto dovuto sarebbero state le sue dimissioni per essersi mostrato così incapace di gestire una crisi così piccola alla fin fine.
Nessun commento:
Posta un commento