Ho già molte volte affermato che le auto sono un problema per il pianeta come ho sostenuto che le nostre società sono asservite alle auto (senza sconfinare nella geopolitica parlando della sudditanza nei confronti degli arabi). Purtroppo si fa un gran parlare di sostenibilità o alternative ma alla fine l'auto è sempre ai primi posti tra i desideri. In particolare degli italiani che a marzo hanno messo a segno un bel 18% di incremento delle immatricolazione. Runners (chissà perché in inglese), ciclisti, pendolari e pedoni ma le auto continuano a crescere. Ovvio che i teorici del mercato perfetto hanno avuto l'ennesima smentita : la gente non smette di acquistare auto solo perché il traffico aumenta e il parcheggio è sempre più complicato, si mette in coda e passa mezzore (se bastano) per parcheggiare. La soluzione proposta dalle "solite" democrazie del Nord (basta auto in poche parole) non sembra prendere piede per cui l'unica vera alternativa saranno le Google car (o qualsiasi altra "diavoleria" che si guida da sola). Peraltro si fa un gran parlare di auto ma i camion? Strano anche perché mi sembra che li ci potrebbe essere spazio per mezzi che trasportano merci in continuo senza problemi di colpi di sonno o altro. Eppure non ne sento parlare, lobby dei camionisti?
Nessun commento:
Posta un commento