mercoledì 30 marzo 2016

Statistica

Ho sempre detto che la statistica è una dea capricciosa ma addirittura uno come Charles Bukowski proclama : "Non mi fido molto delle statistiche, perché un uomo con la testa nel forno acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media". Ma siccome "even a broken clock is right twice a day" ogni tanto le statistiche bisogna ascoltarle. Come ad esempio leggendo questa notizia. Breve resoconto : da sabato 26 marzo è in vigore la nuova legge sull'omicidio stradale che prevede l'arresto per chi provochi un decesso. Ora giusto sabato è morto un giovane di 28 anni "centrato" da un delinquente (ditemi voi se il termine è eccessivo) di 37 anni che guidava a circa 100km/h oltre il limite di 40. Dettaglio non trascurabile la patente di questo signore era stata sospesa dal 2011! Sacrosanto direi l'arresto e speriamo che non ci sia qualche solerte magistrato che applichi tutti gli sconti di pena previsti. Ma per tornare alla nostra "amata" statistica, sapete dove si è consumata questa ennesima tragedia della strada? Nel napoletano e per evitare che si invochi il "caso" il secondo arresto è avvenuto a Roma (ma in questo caso la conducente è prima scappata per poi costituirsi). Mi rendo conto che Matteo Salvini potrebbe avere un orgasmo leggendo questo post, ma questi sono fatti puri e semplici e si ha un bel dire che non bisogna generalizzare.

Nessun commento:

Posta un commento