giovedì 1 aprile 2021

Concerti

Chissà quanto ci vorrà per avere ancora dei concerti (rock?) oceanici come quello della foto, anche se nel caso specifico direi che meglio non ripetere. Erano i Pink Floyd a Venezia e certo fu un impatto devastante per la città. Ma ormai siamo da un anno a digiuno di concerti anche ben più piccoli. Con l'arrivo dei vaccini si spera ma certo un concerto è davvero l'incubo per ogni virologo. Ma prima o poi si ripartirà ma ovvio che ci saranno degli "esperimenti". E nel weekend scorso ci ha provato Barcellona. Prima di entrare nel dettaglio occorre dire che la Spagna non è proprio la Nuova Zelanda dal punto di vista della pandemia e quindi mi sarei aspettato una "cosa" del genere da parte della Gran Bretagna ma sappiamo che la Spagna è sempre molto "attenta" all'intrattenimento per cui andiamo oltre. Quindi a Barcellona è stato organizzato un concerto al chiuso per 5000 persone, mascherine si, distanziamento no (volevo proprio vedere). Per maggior dettagli vedi Sky Tg24. Nell'articolo si dice che ai tamponi (obbligatori ovvio) fatti la mattina del concerto ai 5000 partecipanti "Solo 6 persone sono risultate positive". Ahi di nuovo i numeri, eh si perché sono 120 contagi su 100 mila, come ho detto non proprio la Nuova Zelanda. Vero che sono numeri piccoli ma andiamo oltre. Su "IlPost" dicono che gli organizzatori hanno calcolato in 50 mila l'aggravio di costi dovuto alle misure anti Covid messe in atto. Quindi 10 euro a persona per un costo del biglietto che andava da 23 a 27 Euro. Senza fare Andreotti mi sembra davvero pochino, forse si vuole a tutti i costi (è il caso di dirlo) affermare che è possibile fare concerti (al chiuso pure) in tutta sicurezza. E veniamo alla vera cartina tornasole : il dopo. Abbiamo quindi 5000 (meno 6) persone testate che hanno partecipato ad un concerto cantando e ballando (ed è quello che tutti speriamo di poter fare ancora prima della pensione). Vedremo se le autorità spagnole riusciranno a "mappare" costoro nei prossimi giorni per verificare se tutto è andato liscio, sperando che con i dati non facciano come ha fatto la Sicilia. 

 

Nessun commento:

Posta un commento