lunedì 5 aprile 2021

Cambio

Tra le tante cose auspicate da Matteo Salvini, una era il "cambio di passo" del governo Draghi rispetto al precedente governo Conte. Una delle "conquiste" che Capitan Papete ha certamente ottenuto è un nuovo condono fiscale. Oddio adesso lo chiamano stralcio ma la logica sottostante è quella del condono. Visto il periodo festivo da passare in lock down consiglio la lettura di articolo di "Valigia Blu", un po' prolisso, ma come ho detto non dovrebbe mancare il tempo. Ma tornando a bomba l'articolo spiega molto bene che si tratta di un condono e solleva più di un dubbio sulla efficacia dello stesso. Il discorso è ovviamente complesso e non dipende da pure considerazioni numeriche. Chiaro che se uno stato non riesce neppure a riscuotere le multe che senso ha farle? Penso a tutte quelle contravvenzioni da 400 Euro elevate ai partecipanti a feste o cene clandestine, quante di queste verranno effettivamente pagate? Quindi in prospettiva fare l'ennesimo condono non fa altro che avvalorate la "tesi" della foto (con buona pace degli olandesi, grandi produttori di birra). A parziale scusa del provvedimento del governo vi è la considerazione che i costi per recuperare quelle sanzioni (sotto i 1000 Euro) sono con molta probabilità troppo elevati ma giustamente il problema sta nel manico : occorre essere più veloci nella riscossione e quindi bisogna dotarsi di strumenti più efficaci (e per forza più coercitivi). Vedremo cosa combinano ma certo l'ennesimo condono non è proprio un grande cambio di passo.

 

Nessun commento:

Posta un commento