Più che un post una domanda che vorrei fare a qualche no vax come quello della foto : la prossima volta che prenderai un aereo (eh si prima o poi torneremo a viaggiare anche per diletto) ti sarai informato su quale aeromobile stai per salire? Eh si perché forse le probabilità di morire in un incidente aereo non sono poi basse come si crede, oltre tutto se parliamo di Boeing 737 Max. Sono sempre loro, i "protagonisti" dei due crash del 2018 e del 2019. Proprio in questi giorni la Boeing ha raccomandato a 16 compagine aeree di sospendere "temporaneamente" l'uso dei famigerati 737 per problemi elettrici. Quindi magari non siete esattamente no vax ma certo vi sentite in grado di discernere tra trombosi e tecnologia RNA ma per le vostre vacanze sarete così scrupolosi ? Vabbè lasciamo perdere, però un colpo alla botte e un colpo al ferro e qui devo dare una (piccola) voce ai complottisti. Ora la notizia di cui ho appena parlato l'ho trovata su "IlPost" il quale peraltro riporta un link ad una pagina ufficiale di Boeing quindi nulla di bisbigliato o sentito dire. Eppure non ho trovato grande eco di questo ennesimo problema della Boeing, anzi direi un assordante silenzio. Potere della lobby delle compagnie aeree?
Nessun commento:
Posta un commento