lunedì 27 gennaio 2020

Siamo tutti

Rammentate i giorni successivi al crollo del ponte Morandi? Eravamo diventati tutti degli specialisti delle strutture in CA (cemento armato ovvio). Bene oggi siamo un po' tutti infettivologhi , sento parecchie persone che si mettono a pontificare sulla recente (ma non risolta) infezione cinese. Una delle domande ad oggi non risposte è come l'uomo ha contratto questo virus. Io penso che il contagio sia dovuto alle abitudini alimentari dei cinesi. Non voglio fare lo scienziato della domenica ma pensiamo alle ultime epidemie e vediamo che sono tutte originate in Cina. Oddio dire Cina vuol dire un mezzo continente (anche di più visto che è poco più piccola della nostra vecchia Europa) ma le zone da cui si sono sprigionate le epidemie come la SARS hanno caratteristiche comuni : clima caldo umido, densità elevate, condizioni igieniche non proprio elvetiche. Eppure le stesse caratteristiche sono comuni a molte zone dell'India eppure non risultano epidemie nate laggiù. Certo il mix di religioni fa si che in India  il cibo consumato sia molto più "normale", senza le "follie" tipo la zuppa di pipistrello o lo stufato di serpente. Direi anche un bel assist a vegani e compagnia cantante ma per molti la spiegazione non è quella. Non so se sono fanatici del piatto sopra raffigurato ma sentite questa : l'epidemia è dovuta ad una "fuga" di virus da un laboratorio mezzo segreto situato proprio a Wuhan. Laboratorio nel quale si creano virus per uso militare. Pare vi sia una sorta di coinvolgimento pure degli USA, testimoniato da un tweet particolarmente "affettuoso" di Trump. Beh se qualcuno conosce la serie di fantascienza "Resident Evil" non vi sto dicendo nulla di nuovo per chi invece fosse alla ricerca di altri dettagli leggete qui. Siamo tornati a quel maledetto settembre del 2001 dove la nazione più potente del mondo fu messa sotto attacco da quattro gaglioffi armati di un coltellino e si cercarono complotti da tutte le parti.

Nessun commento:

Posta un commento