venerdì 17 gennaio 2020

Cifre

"Cifre che fanno girare la testa" tuonava l'ingegner Cane, personaggio forse ormai dimenticato di Zelig. Ma oltre a far girare la testa fanno girare anche altro (chi ha orecchie per intendere intenda). Ma veniamo ai fatti : il Garante per la Privacy ha multato ENI per 11.5 milioni di Euro, il tutto raccontato qui. Sempre stato molto dubbioso sul ruolo di questo Garante ma questo sembra il caso in cui mi debbo ricredere o no? Prima considerazione : ma li pagano davvero? Questi filibustieri (ops sono scorretto?) pagano profumatamente plotoni di avvocati che certo faranno ricorso e magari troveranno pure modo di non pagare. Per essere davvero cinici diciamo che gli avvocati fanno il loro mestiere ma definirlo sporco mi sembra essere gentile. Seconda considerazione : ENI si pregia di scrivere nel proprio sito (vedi) di avere 8 milioni di clienti. Allora facciamo due conti e vediamo che la "super" multa rappresenta 1.5 (un euro e mezzo) a cliente, che potrebbero certo pagare. Ma non lo faranno statene certi perché altrimenti addurrebbero tale esborso per giustificare dei licenziamenti, alla faccia degli scudi umani. Comunque se qualcuno volesse conoscere nome e cognome di chi sta a capo di questa combriccola potrebbe avere una sorpresa : nella stessa pagina sopra citata esiste anche un link al managment, ma non funziona, risponde con "Attendere prego. L'operazione può richiedere alcuni secondi". Dopo qualche minuto il risultato era sempre lo stesso ma certamente si tratta di pura fatalità.

Nessun commento:

Posta un commento