sabato 11 gennaio 2020

Ricchezza

Quando dici ricchezza pensi agli Stati Uniti d'America (o forse ai paesi del Golfo) ma il punto è cosa intendi per ricchezza. L'amica Francesca mi segnala questo articolo che indica un paese dove la ricchezza ha sfumature ben diverse rispetto ai paesi sopra citati, la Svizzera. Come recita l'articolo per i dipendenti pubblici il tempo impiegato a raggiungere il proprio ufficio verrà conteggiato nell'orario di lavoro. Insomma il nirvana del pendolare. Io, che il pendolare l'ho fatto per 15 anni, ho spesso, molto spesso, usato parte delle 3 ore che impiegavo ogni giorno per studiare e lavorare. Ma ovviamente non era conteggiato. Certo che se pensiamo al nostro "reddito di cittadinanza" ti viene da piangere e d'altra parte anche i nostri dipendenti pubblici sono forse meno ligi delle loro controparti svizzere. Comunque, per tornare a bomba, questa mi sembra un ottimo esempio della ricchezza di un paese, ricchezza "condivisa" e non solo appannaggio di una elite. Certo che su come gli svizzeri hanno creato tale ricchezza ne parliamo un'altra volta.

Nessun commento:

Posta un commento