Era impossibile pensare a qualcosa di diverso dalla Brexit, almeno per oggi. Quindi, come ben evidenziato dalla foto, a partire da questo primo febbraio 2020 la UE ha 66 milioni di persone in meno. Francamente ho trovato al limite del ridicolo le emotività del Parlamento Europeo, soprattutto nell'adombrare un ritorno della perfida Albione nell'ambito UE. Se questo evento accadrà sarà fra un bel po', forse non basterà neppure la "classica" generazione e quindi quei parlamentari non saranno più tali (e forse non ne sentiremo la mancanza) e in ogni caso avrei usato ben altri toni. Siamo sinceri i britannici, nonostante quello che Farage e compagni ci hanno fatto credere, hanno sempre approfittato della UE usando anche la loro abilità di negoziatori (sempre meglio negoziare che lavorare) portandosi a casa tutta una serie di vantaggi ma sulla sovranità non hanno mai mollato un centimetro. Ora la UE è tutt'altro che perfetta ma senza un trasferimento di sovranità non potrà mai funzionare e questa è la severa lezione che dobbiamo studiare tutti. Infatti come ho già detto la Gran Bretagna deve sperare che la UE non prosegua nel processo di integrazione anzi devono proprio sperare l'opposto, che la UE, spinta proprio dal loro esempio, si disgreghi. Per poi fare cosa? Diventare il cagnolino degli Stati Uniti come ai tempi di Blair? Certo che pensare che a quel tempo il presidente era un certo Bush (il figlio) e sembrava un brutto presidente ma se guardiamo al colorato Donald Trump ti viene proprio da pensare che non vi è mai limite al peggio.
Nessun commento:
Posta un commento