Devo davvero fare i complimenti a "IlSole24ore" perché in questo articolo ha messo nero su bianco il nome (e cognome) del possibile responsabile dell'addio alla Aeronautica di Samantha Cristoforetti. Il presunto colpevole è il volitivo signore rappresentato e si chiama Walter Villadei. Secondo il noto quotidiano economico si tratta di una sorta di trombato che però gode di santi in Paradiso per cui potrebbe essere lui il sostituto di AstroSamantha. Spero (per loro) che abbiano solide motivazioni perché l'articolo è piuttosto cattivo e, ad esempio, "Wired" Italia racconta la carriera di costui in modo ben diverso (vedi). Lo so a pensar male si fa peccato ma certo l'abbandono di AstroSamantha aveva qualche lato oscuro e questa sembra essere una spiegazione più che plausibile. Inoltre la lettura di questi articoli ci da una vaga idea del business che si cela dietro l'uomo nello spazio, business che si dividono amorevolmente russi ed americani. E val la pena di ricordare che in attesa degli americani o di Elon Musk l'unico modo per andare sulla stazione orbitante è con una vecchia navicella Soyuz (il cui nome significa unione ma riferita alla defunta URSS però). Staremo a vedere come si evolverà questa non del tutto chiara faccenda.
Ps uno dei punti nodali della faccenda è il nostro Walter non ha superato i test per diventare astronauta europeo per cui si è deciso di farlo addestrare in Russia dove è diventato "cosmonauta" (pure il marketing astrale). Sarebbe davvero bello che "IlSole24ore" documentasse il mancato superamento dell'esame.
Nessun commento:
Posta un commento