Appena ho visto le immagini di cui sopra sono stato preso dallo sconforto. Ho più volte detto che amo #Venezia e comunque Venezia non è una "competenza" veneta o italiana, è qualcosa di unico (alla faccia di tutte quelle città che si spacciano per lei) che dobbiamo conservare. Ma così non va, pur considerando che le precipitazioni sono state eccezionali (del cambiamento climatico parliamo un'altra volta). Poi allo scoramento è subentrata la rabbia perché mi sono chiesto : e il #Mose? Allora grazie sempre alla benedetta Wikipedia (ricordate il versamento) ho (ri)scoperto che la "s" sta per sperimentale e che non è ancora in funzione! Doveva partire a giugno ma è slittato a dicembre (con una più che azzeccata "scelta" del tempo) ma vi è un piccolo "problema" : non è chiaro a chi spetta azionarlo! Intanto contiamo i danni e speriamo che il resto del pianeta ci perdoni di non saper conservare i nostri (comuni) tesori.
Ps temo che Wikipedia abbia peccato di ottimismo perché "Il Corriere" ipotizza che il sistema entrerà in funzione nel 2021 (ma poi funzionerà davvero?). Buon lavoro governo giallo verde.
Nessun commento:
Posta un commento