giovedì 7 dicembre 2017

Olanda

Abbiamo una cosa in comune con l'Olanda : siamo stati entrambi eliminati dai mondiali di calcio 2018! Però gli olandesi ci hanno battuto su EMA e questa è una sconfitta che brucia per vari motivi. Primo perché parliamo di circa 900 funzionari con famiglie e altro al seguito, più tutti gli eventi che sono legati ad una lucrosa (e molto lobby) industria come quella farmaceutica. Insomma molti soldi sarebbero arrivati a Milano, la candidata italiana. E invece no, Amsterdam sarà lei ad ospitare l'EMA in trasloco da Londra. Brucia anche la modalità perché si era arrivati ad uno stallo nelle votazioni ed alla fine una pallina ha deciso. In qualche modo la palla ci lega e ci separa dagli olandesi. Ho trovato questo post in cui un funzionario europeo (italiano occhio) racconta come sia andata la competizione prima di arrivare alla fatidica estrazione. Come giustamente fa notare Amsterdam ha molti punti di vantaggio (se avesse vinto Bratislava ci sarebbe stato da gridare allo scandalo) ma sembra che la gestione "politica" delle fasi "eliminatorie" sia stata gestita in modo approssimativo dando forse per scontato l'esito (ma dai). Ma quello che davvero mi è dispiaciuto è leggere come i media olandesi abbiano picchiato duro sulla immagine brutta e sporca dell'Italia, tutto anche abbastanza vero ma Milano non è Scampia e poi non c'era il fair play? Certo noi italidioti eravamo solo preoccupati di chi sarà il nuovo commissario tecnico della nazionale di calcio. Però voglio rendere un po' di pan per focaccia (che non sanno manco cosa sia lassù) agli olandesi. Vi ricordate Jeroen Dijsselbloem (vedi)? Beh vi rinfresco la memoria : era il presidente dell'ESM, il fondo salva stati. Paladino del rigore, era probabilmente adatto a ricoprire quel ruolo visto che aveva salvato la banca olandese "SNS Reaal". Oddio quel salvataggio era costato un miliardo di Euro al sistema bancario olandese in aggiunta al fatto che azionisti e creditori erano rimasti con un pugno di mosche ma transeta. Temo, però, che la sua "notorietà" sia per lo più dovuta alla frase del marzo 2017 in cui affermava che : "i popoli del sud Europa (eh certo in Olanda non hanno la parola "terroni") spendono tutto in donne e alcool". Sta di fatto che alle recenti elezioni è stato trombato (sempre i migliori...) e quindi è finita la pacchia da euro funzionario. Ma il tanto (da lui) vituperato ESM gli fornirà un assegno mensile di 14500 Euro (vedi). Come sempre il rigore è così bello se applicato agli altri ma quando ti tocca allora sono dolori. Son tutti .......

Nessun commento:

Posta un commento