domenica 10 dicembre 2017

Madia


Forse non tutti si ricordano che nella riforma Madia della pubblica amministrazione era previsto che venissero resi pubblici gli stipendi dei dirigenti pubblici. Cosa che peraltro in altri paesi europei è assolutamente la norma. Ad ogni buon conto era la fine di maggio e quindi sono ormai passati oltre sei mesi e cosa pensate sia successo? Ma nulla (mi verrebbe da aggiungere ovviamente), ricorsi al Tar hanno insabbiato tutto. E qui nessuno ha fatto presente che il Tar è in eclatante conflitto di interessi visto che anche i loro pingui stipendi sarebbero oggetto di pubblicazione. Giusto parlare di "ius soli", giusto parlare di biotestamento ma il fatto che una riforma (che ci porterebbe un po' più vicino alla Europa) venga apertamente disattesa non merita attenzione? Forse perché le "vittime" principali sarebbero, manco a dirlo, romane? So che questo può suonare come un assist a Salvini, ma invece vorrei ricordare al felpato Matteo che prima di prendersela con quattro immigrati vi è una metà (abbondante) del paese che va "rimessa in squadra"! Sono fazioso ? Bene leggete questo articolo de "La Stampa" dove si racconta di un istituto palermitano che vendeva patenti nautiche. Ma non quelle per farsi la vacanza, quelle internazionali, quelle che chiamiamo di "lungo corso". Chissà forse capitan Schettino si era diplomato laggiù.

Nessun commento:

Posta un commento