mercoledì 30 agosto 2017

Siccità

Non so se questa estate sarà la più calda di sempre ma certo è stata una estate terribile, e se il caldo può essere considerato un problema solo "ascellare" (ma crea comunque problemi) la siccità invece è davvero un problema con la P maiuscola per gli effetti su agricoltura e non (chiedere ai romani per conferma). Già detto e ridetto che la rete idrica italiana è un colabrodo ma è chiaro che non si può intervenire giusto adesso per tappare i buchi. Occorre un piano un po' più articolato ma un commento letto su Ansa vale la pena di essere ripreso. Molti corsi d'acqua sono ridotti a rivoli o addirittura secchi. In compenso sono pieni di tutta una serie di materiali (spesso e volentieri non naturali leggasi roba buttata da noi umani). Sarebbe un occasione da non perdere e quindi dragare, ripulire queste macerie che rischiano di divenire un problema. Perché quando arriveranno le piogge vi è il concreto rischio che tutti questi ingombranti facciano da tappo allo scorrere delle acque ma, prima o poi, il tappo salta con effetti talvolta anche devastanti. In effetti un commento di estremo buon senso che proprio per questo motivo rimarrà inascoltato.

Nessun commento:

Posta un commento