domenica 27 agosto 2017

Agcom

Mi rendo conto che questo post potrebbe far felice Matteo Salvini ma tant'è. Agcom è l'autorità per le garanzie nelle comunicazioni, funzione non da poco e quindi è molto probabile che i suoi appartenenti siano ben pagati. Peccato che abbia due sedi una a Roma e l'altra a Napoli quando è piuttosto noto che buona parte delle telecomunicazioni si trova a Milano. Ma andiamo oltre chi se ne frega se sono di Napoli o di Roma l'importante è che facciano bene il loro mestiere. E qui arriva il post. Le telco (compagnie di telecomunicazioni) hanno deciso di passare dalla fatturazione mensile a quella quadrisettimanale. Ne avevo già parlato, è un "simpatico" aumento di circa 8% ma niente paura c'è Agcom che ha prontamente ammonito le telco che non si fa. Risultato? Le telco se ne sono ampiamente fregate anzi adesso pare che pure Sky voglia seguire l'esempio. Ma allora cosa può realmente fare questa Agcom? Beh gli può dare un multone, si parla di due milioni e mezzo di euro (speriamo per ogni compagnia). Però un attimo sembrano tanti soldi ma a ben vedere... Io con la nuova fatturazione pagherò 10 euro in più ogni anno. La mia compagnia (Tim) ha di sicuro due milioni e mezzo di utenti quindi dei 10 euro che mi costerà l'aumento uno lo devolvo allo stato e solo per il primo anno, badate bene. E una parte pagherà gli stipendi Agcom ammesso che le telco non trovino il solito magistrato  che invalidi la sanzione. Così non va perché le telco alla fine fanno quel c...o che vogliono pagando solo un piccolo dazio.
PS la mia compagnia telefonica pagherà al suo ex amministratore delegato (quel buontempone di Flavio Cattaneo) 25 milioni di euro di buona uscita (per un anno di lavoro) che guarda caso è 10 volte tanto la sanzione (prevista). Quando ho detto "piccolo dazio" non stavo scherzando.

Nessun commento:

Posta un commento