Onestamente non ho dati precisi sulle presunte infiltrazioni mafiose nelle Organizzazioni Non Governative che si occupano di migranti. Non conosco neppure il profilo di Carmelo Zuccaro che (per chi non lo sapesse) è il procuratore della repubblica che ha sollevato il "casus belli", non posso dire se è animato da protagonismo (vizio in cui è caduto più di un suo collega) oppure da vera sete di giustizia. Ma che la magistratura voglia vederci chiaro a me sembra un atto dovuto. Capisco che sembra di dar ragione al felpato Salvini che vede queste organizzazioni come il morbillo ma considerato la quantità di soldi che girano intorno ai migranti un dubbio è lecito. Quello che va capito (almeno si spera) e se parliamo di semplici casi isolati di delinquenti che si approfittano di povera gente. Questi esisteranno sempre e meriterebbero solo di farsi una traversata del canale di Sicilia con le stesse modalità. Discorso diverso sono le infiltrazioni mafiose ossia l'esistenza di un sistema, questo si che sarebbe grave ma visto cosa succede nel campo dei lavori pubblici sembra strano che questa fetta comunque non piccola di soldi pubblici non interessi le varie "sigle" mafiose. Come diceva Giulio Andreotti "a pensare male si fa peccato ma ci si azzecca".
Nessun commento:
Posta un commento