martedì 9 maggio 2017

Italo

Ho trovato su "IlPost" un articolo che parla della rinascita di Italo l'unico caso di ferrovia ad alta velocità privata. Dopo anni difficili sono arrivati al pareggio lo scorso anno e parlano di 50 milioni di euro di utili previsti per quello corrente. Cifra forse un po' ottimistica ma stiamo a vedere. Intanto gioiamo per quanto ottenuto anche se il prezzo è stato alto in quanto sono stati licenziati un quarto dei dipendenti. Ma cosa mi sembra doveroso far notare è che il risanamento è stato possibile anche grazie ad un completo cambio di strategia rispetto agli esordi. Val la pena di ricordare chi era al timone di Italo agli inizi : si, proprio lui Luca Cordero di Montezemolo. Certo Alitalia era già un malato grave ma certo non era lui la persona giusta. Nell'articolo vi è un'altra nota "simpatica" relativa alla Francia. I nostri cugini transalpini pur avendo (con la elezione di Macron) sposato la causa dell'Europa non hanno (ancora?) liberalizzato le ferrovie come richiesto appunto dalla UE. Son tutti....

Nessun commento:

Posta un commento