Certamente una delle cose che preoccupa di più dei prossimi 4 anni della presidenza di Donald Trump è la politica estera dove ha fatto proclami davvero raggelanti. Una sua prima mossa molto chiacchierata è stata la telefonata con il premier di Taiwan (Formosa per i più attempati come me). Nota la situazione di tensione tra l'isola e la Cina ma come sempre i media hanno subito colto l'occasione per screditare "The Donald" (che li ha screditati vincendo quelle elezioni che tutti i media pronosticavano avrebbe perso). Ma si dimenticano i fatti nudi e crudi : la foto raffigura un missile anti nave Phalanx di produzione americana. Come si legge in questo articolo Taiwan riceverà dagli States 13 di queste postazioni. Il tutto è redatto in data 17 agosto 2016 quindi con ancora Obama alla Casa Bianca (e si presuppone sia il risultato finale di trattative che avranno richiesto un certo tempo). Che la mossa di Trump abbia una valenza provocatoria è direi più sicuro che probabile ma non è che gli Stati Uniti non avessero rapporti con Taiwan.
Nessun commento:
Posta un commento