martedì 6 dicembre 2016

Scandalo

Forse mi sbaglio ma neppure la stampa di solito "barricadera" ha gridato allo scandalo davanti alla notizia che il gruppo automobilistico di cui vediamo il logo ha deciso di tagliare 30000 posti di lavoro di cui 23000 in Germania (vedi). E perché mai si dovrebbe trattare di uno scandalo visto che si parliamo di un processo di modernizzazione a cui è chiamata l'azienda (forse in clamoroso ritardo sulla auto elettrica)? Andiamo per gradi, il primo dato su cui ragionare è che le vendite vanno a gonfie vele (vedi) quindi tutta questa necessità di tagli sembra almeno prematura ma come l'articolo fa' giustamente notare che le vendite non sono state influenzate dal famoso "Dieselgate". Ricordate lo scandalo delle emissioni truccate? Beh sembra che alla gente non gliene freghi nulla, tutti vogliono l'Audi, ma sono in arrivo multe pesanti che qualcuno deve pagare. A pensar male si fa peccato ma temo che una discreta parte di quei 30000 andrà a coprire quelle sanzioni mentre molto probabilmente la dirigenza si elargirà grassi bonus in virtù degli ottimi risultati conseguiti. Altro che "Dieselgate" questo è il vero scandalo.

Nessun commento:

Posta un commento