La notizia potrebbe essere una delle tante bufale che girano sulla Rete ma come giustamente puntualizza Ansa qui fa da' garante la Nasa. Attenzione la Nasa è un ente dai budget astronomici (è il caso di dirlo) per cui ha più di un motivo per cercare di trovare fondi soprattutto in vista di una nuova amministrazione (leggi "The Donald" Tump) che non sembra avere molto a cuore queste strutture costose e sempre un po' in odore di sinistra. Ma veniamo alla notizia vera a propria : sembra funzionare il motore EM che ha la particolarità (diciamo così) di produrre energia (spinta) dal vuoto! Il meccanismo teorico è basato sulle leggi (davvero poco comprensibili) della quantistica che permettono di "farsi prestare" dell'energia. Lasciamo ai teorici capirci di più quello che ci interessa è che abbiamo un motore che, tanto per essere chiari, funziona senza carburante. Prima considerazione : non serve sul nostro pianeta quindi non correte a vendere la vostra autovettura. Secondo le verifiche sono d'obbligo onde evitare di cadere di nuovo in una "fusione fredda" (vedi). Sembra (ma qui le fonti differiscono) che la spinta sia pochina ma nello spazio poco conta. Ma molti favoleggiano già viaggi da qui a Marte in soli 70 giorni! Ci risiamo, il viaggio spaziale non è molto adatto agli esseri umani e ormai che sappiamo che non ci sono omini verdi con il naso a trombetta ad accoglierci sul pianeta rosso quindi tanto vale mandarci dei robot (che in caso di problemi come quello avuto dalla sonda Schiaparelli evitano di fare vedove(i) e orfani). Invece bisogna lavorare per l'ascensore spaziale (vedi) che ci permetterebbe di vincere il nostro grande nemico : la gravità.
Nessun commento:
Posta un commento