Curiosa talvolta la Storia (notare la S), oggi (per me che scrivo) si terrà un referendum (croce e delizia della democrazia) in Ungheria. Il tema è in due parole : vogliamo i migranti? O meglio vogliamo il numero di migranti che la UE ha deciso che dovremmo accogliere? Il risultato è francamente scontato e d'altra parte il regime di Orban ha sempre mostrato una cotè un poco fascistoide (anche se ciò non impedisce tonnellate di articoli che inneggiano a Budapest soprattutto come meta per i giovani meglio se etero). Inutile rammentare ai magiari che il numero di persone è tutt'altro che imponente,ma sicuramente voteranno di voltare le spalle a Bruxelles. Tra non molto ci saranno le "nuove" elezioni in Austria sempre che riescano a farle visto che la prima volta le hanno annullate poi le hanno dovute rimandare per problemi tecnici delle schede (ogni tanto mi vergogno un po' meno di essere italiano). Qui il risultato è molto meno scontato anzi dovrebbe essere un testa a testa ma in caso di vittoria della destra si prospetta un'altra uscita dalla UE, e stavolta di un paese pure Euro facente parte dei "padri fondatori". Quindi potrebbe arrivare un colpo mortale alla UE proprio da Ungheria e Austria. La cosa curiosa (?) è che questi due paesi poco più di un secolo fa' erano la base dell'impero austro-ungarico, un impero nel quale coesistevano popolazioni, lingue e religioni diverse, insomma una società multi etnica quando questa parola doveva essere ancora inventata. Quindi noi potremmo aver visto la nascita della UE e (purtroppo) la sua implosione a causa di paesi che potevano essere presi a modello per la UE. Curiosa davvero la Storia.
Nessun commento:
Posta un commento