E alla fine anche il vecchio Bob (De Niro) ha voluto dire la sua. Il riferimento è al video (lo trovate ovunque) in cui si scaglia contro Trump. Condivido la sua avversione per il fonato Donald ma usare certi toni mi sembra semplicemente mettersi allo stesso livello. Ma forse vale il detto : "da che pulpito viene la predica" perché il buon Bob ha avuto problemi di violenza coniugale (e non le prendeva lui) oltre al piccolo "incidente" in Francia quando è stato coinvolto in una storia di prostituzione. E se può valere il fatto che oggi è un'altra persona questo è quanto afferma anche Trump quindi ... Ma alla fine credo che non pesi molto la presa di posizione di De Niro (e non voglio neppure immaginare che si tratti di una mossa pubblicitaria visti gli ultimi disastri interpretati dal buon vecchio Travis). Hollywood, con le rare eccezioni di Heston o Eastwood, è sempre stata democratica (anche se sui dirigenti delle major qualche dubbio lo avrei) quindi non desta certo stupore che De Niro si scagli contro Trump. Ma la cosa davvero importante è : credete davvero che a un cristiano fondamentalista dell'Idaho importi davvero cosa dice il signor De Niro? Dubito fortemente, per gente come quelli tutta la "cricca" degli attori sono dei peccatori e basta (e peraltro certe "ideologie" di Trump non sono una vera sorpresa). Speriamo davvero nel voto delle donne.
Nessun commento:
Posta un commento