
Il sempre attivo amico Maso mi ha segnalato questo articolo in cui si racconta un fatto a dir poco preoccupante : tre membri della famiglia reale saudita sono scomparsi nel'arco di un anno. La prima e doverosa premessa è che la famiglia reale saudita (ma anche quelle degli altri emiri della zona) è incredibilmente numerosa ma le scomparse sono tutte e tre avvenute in circostanze davvero poco chiare. Probabilmente non è un caso che costoro erano parte della "cordata" favorevole alle riforme. Attualmente il potere è (dal 23 gennaio 2015) nelle mani di re Salman, monarca assoluto (per coloro che avessero speranze di democrazia), che ha però iniziato alcune riforme. Ma è certo che in un paese dalla ricchezza enorme come l'Arabia Saudita i giochi di potere sono davvero lo sport nazionale (altro che corse di cammelli) corroborati dal non trascurabile fatto che il claudicante signore della foto oltre ad essere proprio lui, il re, ha da poco compiuto 80 anni quindi la sua successione non è cosa di cui non preoccuparsi. Come riporta Internazionale i candidati paiono essere due : uno di 55 anni e attuale ministro dell'Interno e l'altro di 30 anni (fatto davvero straordinario) attuale ministro della Difesa. Ovviamente le riforme interne si scontrano con le fazioni religiose più conservatrici. E adesso con l'Iran che torna sulla scena il mai risolto conflitto sciiti-sunniti può diventare una ulteriore fonte di preoccupazione anche per noi "occidentali". Quindi queste sparizioni non sono relegabili a meri fatti "locali".
Nessun commento:
Posta un commento