
Non so se la stampa egiziana sappia e, nel caso in cui sappia, abbia dato risalto alla notizia ma certo un filo di imbarazzo mi è venuto. La notizia a cui faccio riferimento (e che potrebbe interessare anche la sponda sud del Mediterraneo) è questa : l'assoluzione dei carabinieri e poliziotti coinvolti nella morte (a questo punto per cause "naturali") di Giuseppe Uva. E non ci dimentichiamo di Aldrovandi o Cucchi o altri che dimentico. Con quale "faccia" andiamo a chiedere spiegazioni ad un altro stato quando non siamo in grado di dare spiegazioni per fatti successi in Italia, tra italiani. Attenzione non voglio assolvere la polizia egiziana (ci mancherebbe) ma le simmetrie diventano davvero pericolose. D'altra parte siamo sempre di fronte al solito vecchio problema degli "uomini con il fucile" che evocava Jack Nicholson in "Codice d'onore", vogliamo (e dobbiamo) avere chi ci possa proteggere da chi usa tranquillamente la violenza per sopraffarci ma il rischio è che si ecceda. Giusto punire chi esagera ma attenzione a non criminalizzare tutte le forze dell'ordine.
Nessun commento:
Posta un commento